280| Ipocondria: Una Spiegazione Psicologica Completa

16 Views
Published
In questo episodio del nostro podcast di psicologia, ci immergiamo nel complesso mondo dell'ipocondria, una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute. Esamineremo le radici psicologiche di questa paura, analizzando come e perché si sviluppa. Attraverso una lente scientifica e terapeutica, esploreremo i meccanismi mentali che alimentano l'ipocondria, discutendo le principali teorie e ricerche nel campo della psicologia.
Scopriremo come i pensieri catastrofici e i comportamenti di ricerca continua di rassicurazione possano intrappolare le persone in un circolo vizioso di ansia e stress.

Questo episodio è ideale per chiunque desideri comprendere meglio l'ipocondria, sia che si tratti di individui che ne soffrono, sia di professionisti della salute mentale o semplicemente di curiosi interessati alla psicologia. Unisciti a noi per una discussione illuminante e ricca di informazioni pratiche su come affrontare e ridurre l'ansia legata alla salute.

Ascolta ora per una comprensione approfondita dell'ipocondria e scopri come la psicologia può offrire soluzioni efficaci per vivere una vita più serena e consapevole.

#Ipocondria #Cybercondria #Podcast #Psicologia #psicologia #psicoterapia #benessere #salute #mentecorpo #ansia #ipocondria #crescitatpersonale #autostima #consapevolezza #emozioni #saluteebenessere #resilienza #mindfulness #motivazione #cambiamento #psicologiaclinica #psicologiaonline #relazioni #comunicazione
 
Per la realizzazione di questo episodio mi sono ispirato interamente all'articolo di Viola Rita dal titolo "Malati Immaginari" pubblicato sulla rivista Mind nel numero di Luglio 2024 (N.235 - ANNO XXII)

Lo studio scientifico citato è il seguente: Vismara M. The Impact Of Covid-19 Pandemic on searching for Health-Related Information and Cyberchondria on the General Population in Italy

Lettura Consigliata: Leveni D., Lussetti M., Piacentini D., Ipocondria, ansia per le malattie e disturbo da sintomi somatici. Guida per il clincio e manuale per chi soffre del disturbo 

Buon Ascolto!
Category
Cardiology
Be the first to comment