Può essere pericoloso rimuovere un neo?
Con quale cadenza bisogna fare il controllo dei nei?
I tumori cutanei sono in crescita nel mondo. Il tumore più temibile é il melanoma. È la prima causa di morte tra le donne di 25-30 anni. Le buone notizie sono che il melanoma é curabile, pero' la diagnosi ed il trattamento precoce sono gli aspetti fondamentali per riuscire a gestirlo.
COME SI SVOLGE LA VISITA DERMATOLOGICA PER IL CONTROLLO DEI NEI?
1. Nel corso della visita noi valutiamo i fattori di rischio per tumori cutanei considerando una serie di dati tra cui: storia personale e familiare di melanoma ed altri tumori cutanei, pregresse ustioni solari, tendenza del paziente ad abbronzarsi, attitudine all'uso di lampade o lettini solari artificiali, abitudine alla fotoprotezione, pregressi interventi di asportazioni di nevi o altre lesioni cutanee.
2. Dopo realizziamo un esame clinico di tutta la superficie corporea con l'ausilio del dermatoscopio manuale, uno strumento speciale che aiuta ad apprezzare delle caratteristiche dei nei.
3. Nel caso in cui venissero riscontrate una o più lesioni cutanee clinicamente atipiche o sospette, al paziente verrà offerta la possibilità di eseguire un approfondimento diagnostico mediante biopsia cutanea per accertamento istopatologico.
4. Durante la visita parliamo delle migliori strategie per ridurre il rischio di melanoma: come evitare una eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti, come scegliere la protezione solare adatta, come eseguire un autoesame delle lesioni cutanee, seguendo delle regole semplici e comprensibile.
Ogni lunedì rispondiamo alle vostre domande.
Scriveteci domande o argomenti da trattare.
Dott. Nicola Bruscino. Specialista in Dermatologia e Venereologia, medicina estetica, laser.
https://www.dermatologoempoli.it
Dott.ssa Maria Gavrilova. Specialista in Dermatologia e Venereologia, medicina estetica, laser. Dermatologia pediatrica.
http://dermatologofirenze.com
instagram https://www.instagram.com/dr_maria_gavrilova/
Facebook https://www.facebook.com/dermatologofirenze/
#melanoma
#controllonei
#prevenzionetumori
Con quale cadenza bisogna fare il controllo dei nei?
I tumori cutanei sono in crescita nel mondo. Il tumore più temibile é il melanoma. È la prima causa di morte tra le donne di 25-30 anni. Le buone notizie sono che il melanoma é curabile, pero' la diagnosi ed il trattamento precoce sono gli aspetti fondamentali per riuscire a gestirlo.
COME SI SVOLGE LA VISITA DERMATOLOGICA PER IL CONTROLLO DEI NEI?
1. Nel corso della visita noi valutiamo i fattori di rischio per tumori cutanei considerando una serie di dati tra cui: storia personale e familiare di melanoma ed altri tumori cutanei, pregresse ustioni solari, tendenza del paziente ad abbronzarsi, attitudine all'uso di lampade o lettini solari artificiali, abitudine alla fotoprotezione, pregressi interventi di asportazioni di nevi o altre lesioni cutanee.
2. Dopo realizziamo un esame clinico di tutta la superficie corporea con l'ausilio del dermatoscopio manuale, uno strumento speciale che aiuta ad apprezzare delle caratteristiche dei nei.
3. Nel caso in cui venissero riscontrate una o più lesioni cutanee clinicamente atipiche o sospette, al paziente verrà offerta la possibilità di eseguire un approfondimento diagnostico mediante biopsia cutanea per accertamento istopatologico.
4. Durante la visita parliamo delle migliori strategie per ridurre il rischio di melanoma: come evitare una eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti, come scegliere la protezione solare adatta, come eseguire un autoesame delle lesioni cutanee, seguendo delle regole semplici e comprensibile.
Ogni lunedì rispondiamo alle vostre domande.
Scriveteci domande o argomenti da trattare.
Dott. Nicola Bruscino. Specialista in Dermatologia e Venereologia, medicina estetica, laser.
https://www.dermatologoempoli.it
Dott.ssa Maria Gavrilova. Specialista in Dermatologia e Venereologia, medicina estetica, laser. Dermatologia pediatrica.
http://dermatologofirenze.com
instagram https://www.instagram.com/dr_maria_gavrilova/
Facebook https://www.facebook.com/dermatologofirenze/
#melanoma
#controllonei
#prevenzionetumori
- Category
- Venereology

Be the first to comment