Disuguaglianze in ambito cardiovascolare: la Commission di Lancet Regional Health - Europe

2 Views
Published
Le disparità nella salute cardiovascolare evidenziano disuguaglianze nella distribuzione dei progressi nell'assistenza cardiovascolare. Le evidenze suggeriscono che ad alcuni gruppi - come le donne, le minoranze etniche, gli anziani e le persone con problemi di salute mentale - non è garantita un'equa assistenza sanitaria. Proprio per questo motivo, di recente la rivista Lancet Regional Health - Europe ha dato avvio a una Commission finalizzata a comprendere le cause delle disparità esistenti nella salute cardiovascolare in Europa e identificare le esigenze e le barriere specifiche, al fine di informare lo sviluppo di politiche volte a ridurre le disuguaglianze.

In occasione dell'85esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia (#SIC85) abbiamo chiesto un commento a Raffaele Bugiardini, cardiologo dell'Università di Bologna e chair della Commission, e a Pooja Jha, editor-in-chief di Lancet Regional Health - Europe.

Domande:
0:00 Introduzione
0:16 Quali sono le principali disuguaglianze nell’ambito della salute cardiovascolare in Europa?
3:50 Quali sono gli obiettivi della Commission di Lancet Regional Health – Europe?

Segui Cardioinfo:
Website: https://bit.ly/3fzgryk
X: https://bit.ly/2AGPpqj
Linkedin: https://bit.ly/2UVRCET
Category
Cardiology
Be the first to comment