Immunoterapia in Ematologia per aiutare il sistema immunitario a combattere i tumori del sangue

17 Views
Published
http://www.medicinaeinformazione.com/
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione/
Tra le varie armi a disposizione dei medici per combattere i tumori, accanto a chirurgia, chemio e radioterapia, si parla sempre più dell’immunoterapia, cioè farmaci in grado di stimolare il sistema immunitario per aiutarlo a bloccare la proliferazione di cellule maligne e distruggere quelle già presenti. Nei tumori solidi grandi risultati sono già stati ottenuti nella cura del melanoma, anche in fase avanzata, e del tumore al polmone e in molti altri tumori si stanno testando farmaci sempre più mirati, ma anche nei tumori del sangue, parliamo quindi di leucemie, linfomi e mieloma l’immunoterapia sta assumendo un ruolo sempre più importante, con l’utilizzo di anticorpi monoclonali e di terapie combinate e per fare il punto sullo stato dell’arte dell’immuno-oncologia in ematologia e sulle prospettive future in Senato si è tenuto un convegno cui hanno partecipato clinici, istituzioni e associazioni di pazienti. E come modello vincente di immuno terapia nella cura dei tumori emopoietici si è parlato del trattamento del mieloma multiplo con terapie che non solo consentono un prolungamento della sopravvivenza ma migliorano anche la qualità di vita, con minori effetti collaterali e una quotidianità che può essere vissuta più serenamente.
E per far sì che i pazienti siano sempre più informati e consapevoli su cosa sia l’immunoterapia e su quali benefici sta apportando all’oncologia le associazioni di volontariato in Oncologia hanno messo a punto strumenti di divulgazione che possano aiutare il maggior numero di pazienti.
Nel corso del convegno abbiamo intervistato:
Prof. Fabrizio Pane, Presidente della Società Italiana di Ematologia (SIE)
Prof. Mario Boccadoro, Direttore Dipartimento di Oncologia ed Ematologia, Città della Salute e della Scienza di Torino
Prof. Michele Cavo, Direttore Istituto di Ematologia e Oncologia Medica ‘L. A. Seràgnoli’ Università degli Studi-Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna
Dott.ssa Laura Del Campo, Responsabile Affari Generali della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO)
Category
Haematology
Be the first to comment