Il Prof. Ciro Indolfi condivide con il pubblico del TEDx la sua visione della situazione sanitaria calabrese e le possibili vie per un miglioramento delle sue condizioni.
In medicina, afferma Indolfi, il “coraggio delle idee” è generato dalle esperienze. Comincia il suo intervento raccontandoci la storia di un cardiologo, che circa vent’anni fa era un famoso professore universitario all’Università Magna Graecia di Catanzaro, morto prematuramente, purtroppo, a causa di un infarto. A quel tempo, nuovi strumenti più efficaci, capaci di salvare molte vite umane, non esistevano ancora. Indolfi prosegue parlando di prevenzione, ma ci pone davanti un problema fondamentale del nostro tempo: la questione meridionale riferita, in questo caso, al settore sanitario.
Indolfi pone il seguente quesito: “In Calabria si può fare buona sanità? In Calabria si vive di più o di meno?”
La Calabria, come anche altre regioni del Sud, presenta dei dati statistici poco confortanti riferiti alla mortalità legata alle malattie cardiovascolari. Prosegue, poi, discutendo della disastrosa situazione della sanità calabrese al suo arrivo nel territorio e delle opere e scoperte che il suo gruppo di ricerca è stato in grado di fare, come la costruzione di un Campus, grazie al Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ispirato al modello americano, con una Cardiologia moderna ed efficiente (definita la 2° migliore d’Italia dopo quella di Bologna), oltre che la scoperta della possibilità di effettuare una diagnosi d’infarto utilizzando uno SmartWatch, aumentando la tempestività nell’intervento, elemento fondamentale in questi casi.
Migliorare la situazione sanitaria in Calabria, seppur molto difficile, si può: continuando ad investire sull’Università, nella facoltà di Medicina, la quale però deve a sua volta migliorare e assumere un ruolo dominante. Inoltre, bisogna cercare di prevenire la “fuga di cervelli” e di investire sulla prevenzione, al fine di assicurare alla Calabria una sanità di qualità.
Il Prof. Indolfi è un rinomato esperto cardiologo con anni di esperienza nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La sua dedizione alla medicina e al benessere dei pazienti lo ha portato a essere riconosciuto come uno dei massimi esperti nel settore. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
In medicina, afferma Indolfi, il “coraggio delle idee” è generato dalle esperienze. Comincia il suo intervento raccontandoci la storia di un cardiologo, che circa vent’anni fa era un famoso professore universitario all’Università Magna Graecia di Catanzaro, morto prematuramente, purtroppo, a causa di un infarto. A quel tempo, nuovi strumenti più efficaci, capaci di salvare molte vite umane, non esistevano ancora. Indolfi prosegue parlando di prevenzione, ma ci pone davanti un problema fondamentale del nostro tempo: la questione meridionale riferita, in questo caso, al settore sanitario.
Indolfi pone il seguente quesito: “In Calabria si può fare buona sanità? In Calabria si vive di più o di meno?”
La Calabria, come anche altre regioni del Sud, presenta dei dati statistici poco confortanti riferiti alla mortalità legata alle malattie cardiovascolari. Prosegue, poi, discutendo della disastrosa situazione della sanità calabrese al suo arrivo nel territorio e delle opere e scoperte che il suo gruppo di ricerca è stato in grado di fare, come la costruzione di un Campus, grazie al Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ispirato al modello americano, con una Cardiologia moderna ed efficiente (definita la 2° migliore d’Italia dopo quella di Bologna), oltre che la scoperta della possibilità di effettuare una diagnosi d’infarto utilizzando uno SmartWatch, aumentando la tempestività nell’intervento, elemento fondamentale in questi casi.
Migliorare la situazione sanitaria in Calabria, seppur molto difficile, si può: continuando ad investire sull’Università, nella facoltà di Medicina, la quale però deve a sua volta migliorare e assumere un ruolo dominante. Inoltre, bisogna cercare di prevenire la “fuga di cervelli” e di investire sulla prevenzione, al fine di assicurare alla Calabria una sanità di qualità.
Il Prof. Indolfi è un rinomato esperto cardiologo con anni di esperienza nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La sua dedizione alla medicina e al benessere dei pazienti lo ha portato a essere riconosciuto come uno dei massimi esperti nel settore. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- Category
- Cardiology

Be the first to comment