La Struttura Complessa Universitaria di Nefrologia e Dialisi - CMID è localizzata presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, in particolare è distribuita nei piani 4°, 6° e 7° della struttura, dove si trovano ambulatori specializzati e spazi dedicati a terapie specifiche. All’interno della struttura trova inoltre collocazione il Centro di coordinamento delle malattie rare del Piemonte e della Valle d’Aosta
GOAL: 3 - SALUTE E BENESSERE
Questa è una finestra sulla ricerca del Centro universitario di Eccellenza per le Malattie Nefrologiche, Reumatologiche e Rare, Coordinamento Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta, Ospedale San Giovanni Bosco, Università di Torino
Chatta con ricercatrici e ricercatori il 27 novembre!
Li trovi dalle 16:00 alle 18:00 qui: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mb637db17daa6044bc9f7d03900db1978
Il video è stato realizzato nell’ambito di Sharper Torino. “Le finestre sulla ricerca” è una playlist di video attraverso cui entrare nei laboratori e nei musei di Torino e vedere ricercatrici e ricercatori alle prese con i loro strumenti e oggetti di studio.
GOAL: 3 - SALUTE E BENESSERE
Questa è una finestra sulla ricerca del Centro universitario di Eccellenza per le Malattie Nefrologiche, Reumatologiche e Rare, Coordinamento Interregionale delle Malattie Rare del Piemonte e della Valle d’Aosta, Ospedale San Giovanni Bosco, Università di Torino
Chatta con ricercatrici e ricercatori il 27 novembre!
Li trovi dalle 16:00 alle 18:00 qui: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mb637db17daa6044bc9f7d03900db1978
Il video è stato realizzato nell’ambito di Sharper Torino. “Le finestre sulla ricerca” è una playlist di video attraverso cui entrare nei laboratori e nei musei di Torino e vedere ricercatrici e ricercatori alle prese con i loro strumenti e oggetti di studio.
- Category
- Nephrology

Be the first to comment