Melanoma avanzato: cosa è cambiato con la rivoluzione della terapia immunologica

14 Views
Published
Con 13.700 nuovi casi stimati nel 2018 nel nostro Paese, è il secondo tumore più frequente negli uomini e il terzo fra le donne al di sotto dei 50 anni.

In caso di diagnosi in fase avanzata, fino a pochi anni fa le possibilità di sopravvivenza erano molto scarse.

Negli ultimi 3-4 anni le cose sono radicalmente cambiate grazie all’immuno-oncologia, un approccio terapeutico innovativo che stimola il sistema immunitario a combattere il cancro.

Oggi si stanno aprendo importanti prospettive peri pazienti a maggior rischio, per poterli trattare subito dopo l’intervento chirurgico, la cosiddetta terapia adiuvante.

Ne parliamo con la Prof.ssa Paola Queirolo, Direttore Divisione Melanoma, Sarcoma e Tumori rari, Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Iscriviti al canale YouTube  http://j.mp/PharmaStarTV
Oppure iscriviti alla Newsletter  http://j.mp/PharmaStarNews
PharmaStar è una testata giornalistica on-line interamente dedicata al mondo del farmaco e registrata al Tribunale di Milano.
Visita il sito web  http://www.pharmastar.it/
Seguici su Twitter  https://twitter.com/pharmastar
Seguici su Facebook  https://www.facebook.com/PharmaStarNews
Category
Immunology
Be the first to comment