https://www.medicinaeinformazione.com/
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione
https://twitter.com/EInformazione
NASCE "CUORE" AL POLICLINICO GEMELLI
INNOVATIVO POLO PER LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI PER DAR VITA ALLA CARDIOLOGIA DEL FUTURO
Nasce oggi CUORE innovativo polo per le malattie cardiovascolari della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Università Cattolica, realizzato in partnership con Fondazione Roma e Istituto Toniolo. Una volta ultimato renderà concreto il concetto di ospedale del futuro e di cardiologia personalizzata. Le tecnologie più all’avanguardia, la sinergia fra specialisti, percorsi dedicati e un centro di ricerca in medicina cardiovascolare saranno il cuore pulsante di una nuova visione della cura e dell’assistenza.
Il nuovo polo, immerso nel verde di un percorso giardino con valenza terapeutica, quello che viene chiamato healing garden, ospiterà oltre 100 posti di degenza, ambulatori multidisciplinari e 10 sale operatorie di cui 2 ibride per interventi sempre meno invasivi.
Il nuovo centro dedicherà una grande attenzione alla telemedicina e alla tecnoassistenza, con la possibilità di viste da remoto in realtà aumentata.
Cuore sarà il primo centro italiano e uno fra i pochi al mondo ad essere costruito intorno ai bisogni dei pazienti, un progetto completamente dedicato alle patologie cardiovascolari, realizzato come dicevamo con il partnership con Fondazione Roma, da sempre attenta a sostenere progetti che coniughino innovazione scientifica e attenzione alla persona.
Ci hanno presentato il centro CUORE:
Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Ordinario di Chirurgia cardiaca all’Università Cattolica, campus di Roma
Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Roma
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione
https://twitter.com/EInformazione
NASCE "CUORE" AL POLICLINICO GEMELLI
INNOVATIVO POLO PER LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI PER DAR VITA ALLA CARDIOLOGIA DEL FUTURO
Nasce oggi CUORE innovativo polo per le malattie cardiovascolari della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Università Cattolica, realizzato in partnership con Fondazione Roma e Istituto Toniolo. Una volta ultimato renderà concreto il concetto di ospedale del futuro e di cardiologia personalizzata. Le tecnologie più all’avanguardia, la sinergia fra specialisti, percorsi dedicati e un centro di ricerca in medicina cardiovascolare saranno il cuore pulsante di una nuova visione della cura e dell’assistenza.
Il nuovo polo, immerso nel verde di un percorso giardino con valenza terapeutica, quello che viene chiamato healing garden, ospiterà oltre 100 posti di degenza, ambulatori multidisciplinari e 10 sale operatorie di cui 2 ibride per interventi sempre meno invasivi.
Il nuovo centro dedicherà una grande attenzione alla telemedicina e alla tecnoassistenza, con la possibilità di viste da remoto in realtà aumentata.
Cuore sarà il primo centro italiano e uno fra i pochi al mondo ad essere costruito intorno ai bisogni dei pazienti, un progetto completamente dedicato alle patologie cardiovascolari, realizzato come dicevamo con il partnership con Fondazione Roma, da sempre attenta a sostenere progetti che coniughino innovazione scientifica e attenzione alla persona.
Ci hanno presentato il centro CUORE:
Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Ordinario di Chirurgia cardiaca all’Università Cattolica, campus di Roma
Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Roma
- Category
- Cardiology

Be the first to comment