Siamo a Pisa nella prestigiosa Scuola Normale Superiore, per un incontro scientifico che ha fatto il punto sulla Policitemia Vera e su nuove prospettive di cura per questa patologia.
La Policitemia Vera è una neoplasia rara mieloproliferativa cronica in cui si osserva una proliferazione anomala di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. In Italia si stimano circa 18.000 pazienti con un migliaio di nuove diagnosi ogni anno.
Ci siamo fatti raccontare la natura della malattia, quali sono le manifestazioni cliniche, come si arriva alla diagnosi e, infine, le nuove opzioni di cura dal Prof. Tiziano Barbui, Professore di Ematologia e Direttore Scientifico di FROM Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo.
La Policitemia Vera è una neoplasia rara mieloproliferativa cronica in cui si osserva una proliferazione anomala di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. In Italia si stimano circa 18.000 pazienti con un migliaio di nuove diagnosi ogni anno.
Ci siamo fatti raccontare la natura della malattia, quali sono le manifestazioni cliniche, come si arriva alla diagnosi e, infine, le nuove opzioni di cura dal Prof. Tiziano Barbui, Professore di Ematologia e Direttore Scientifico di FROM Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo.
- Category
- Haematology

Be the first to comment