Sant'Agnello, 22/03/2025 Presentazione progetto " Comune Cardioprotetto"
"Comunicato stampa del Comune di Sant'Agnello
"SANT’AGNELLO DIVENTA “COMUNE CARDIOPROTETTO”:
POSIZIONATI 5 DEFIBRILLATORI PUBBLICI SUL TERRITORIO COMUNALE
Sabato 22 marzo 2025 la presentazione del progetto
con il Presidente della Società Italiana di Cardiologia Pasquale Perroni Filardi
Sabato 22 marzo 2025 si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Sant’Agnello, Comune cardioprotetto” con una prima parte informativa alle 16:30 in Sala Consiliare e, a seguire, una seconda parte pratica, con dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione su manichino avanzato, in Piazza Matteotti.
«Lo scopo del progetto “Sant’Agnello, Comune cardioprotetto” - spiega il Sindaco Antonino Coppola - è diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza, installare sul suolo pubblico DAE semiautomatici adeguatamente segnalati e proteggere i cittadini dando loro una possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco improvviso, una delle maggiori cause di mortalità tra adulti e giovani. Intervenire entro pochi minuti, con massaggio cardiaco e scossa elettrica, in questi casi può fare la differenza. Per questo motivo è importante avere sul territorio defibrillatori pubblici e persone formate per utilizzarli. Nelle prossime settimane terremo anche i corsi di formazione BLSD/PBLSD, per il supporto vitale di base con utilizzo del defibrillatore per operatori laici. Ringrazio tutte le professionalità che inaugureranno con noi questa iniziativa, in modo particolare il Presidente della Società Italiana di Cardiologia, il Prof. Pasquale Perroni Filardi, per aver accolto l’invito e per la grande sensibilità da sempre dimostrata sul tema. È per noi un grande onore dare il via al progetto “Sant’Agnello Comune cardioprotetto” in sua presenza».
In continuità con la campagna di sensibilizzazione “Sant’Agnello in salute”, sul territorio comunale saranno installati 5 defibrillatori pubblici, per ora: in Piazza Matteotti, sulla terrazza della Marinella e nella piazza dei Colli di Fontanelle; gli altri due saranno collocati nella piazzetta di Trasaella e alla spiaggia libera di Caterina, appena completati i lavori di riqualificazione.
La mappa dei DAE posizionati a Sant’Agnello verrà presentata durante l’evento di sabato 22 marzo. Dopo l’indirizzo di saluto del Sindaco Antonino Coppola, interverrà il Prof. Pasquale Perroni Filardi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia, Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nonché Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sul tema “La morte cardiaca improvvisa”. A seguire la Prof.ssa Paola Gargiulo, Ricercatrice di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Dirigente Medico UOC Cardiologia, Emodinamica, UTIC dell’AOU Federico II, parlerà della “Utilità dei dispositivi salvavita nella comunità”.
Il Presidente della Sevig Formazione Piermaria Severino illustrerà poi le caratteristiche e il funzionamento dei defibrillatori posizionati sul territorio comunale, coadiuvato nella dimostrazione pratica in Piazza Matteotti da Michele Onufrio, Specialista di Medicina interna e Faculty della American Heart Association, e Mauro Merenda, infermiere presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale S. Paolo di Napoli.
" ---------------------------
Archivio storico foto e video di Lina e Michele De Angelis
Mda Set Comunications di Lina e Michele De Angelis
Direzione e Regia di Michele De Angelis @micheledeangelis
ATTENZIONE :All Rights Reserved - tutti i diritti riservati-
Contributi video sono caricati anche sul canale YouTube:
Michele De Angelis - Mda Set Comunications @mdasetcomunications
Canale YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UC1ViCTLnhZLn3VE0wogt1SQ?view_as=subscriber
Canale Tv TMG - Tele Marina Grande
https://www.facebook.com/profile.php?id=100052849488144
Pagina Fb:
https://www.facebook.com/Mdasetcomunications/?ref=bookmarks
Michele De Angelis:
https://www.facebook.com/micheledeangelis.it
Profilo instagram:
https://www.instagram.com/micheledeangelis.it/
Profilo Twitter
https://twitter.com/micheleangelis
Reportage fotografico:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10161766447169678&type=3
YouTube:
https://youtu.be/UJGu1eWaBPI -presentazione progetto
https://youtu.be/IfDWEr4wT1Q -dimostrazione uso defibrillatore
#Pianodisorrento #Santagnello #Sorrento #massalubrense #meta #vicoequense
#mdasetcomunications #micheledeangelis #micheledeangelisartista #Linaemicheledeangelis
#sorrentocost #penisolasorrentina#reporter#telemarinagrande #Campania #Sorrento #notizie #turismo #cultura #arte #live #costierasorrentina #sorrentocoast #eventi #napolieventi #eventinapoli #eventincampania #campaniaeventi #eventidavedere #eventi2023sorrento #Campania#italia#ilgiardinoincantato#bellaitalia
"Comunicato stampa del Comune di Sant'Agnello
"SANT’AGNELLO DIVENTA “COMUNE CARDIOPROTETTO”:
POSIZIONATI 5 DEFIBRILLATORI PUBBLICI SUL TERRITORIO COMUNALE
Sabato 22 marzo 2025 la presentazione del progetto
con il Presidente della Società Italiana di Cardiologia Pasquale Perroni Filardi
Sabato 22 marzo 2025 si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Sant’Agnello, Comune cardioprotetto” con una prima parte informativa alle 16:30 in Sala Consiliare e, a seguire, una seconda parte pratica, con dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione su manichino avanzato, in Piazza Matteotti.
«Lo scopo del progetto “Sant’Agnello, Comune cardioprotetto” - spiega il Sindaco Antonino Coppola - è diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza, installare sul suolo pubblico DAE semiautomatici adeguatamente segnalati e proteggere i cittadini dando loro una possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco improvviso, una delle maggiori cause di mortalità tra adulti e giovani. Intervenire entro pochi minuti, con massaggio cardiaco e scossa elettrica, in questi casi può fare la differenza. Per questo motivo è importante avere sul territorio defibrillatori pubblici e persone formate per utilizzarli. Nelle prossime settimane terremo anche i corsi di formazione BLSD/PBLSD, per il supporto vitale di base con utilizzo del defibrillatore per operatori laici. Ringrazio tutte le professionalità che inaugureranno con noi questa iniziativa, in modo particolare il Presidente della Società Italiana di Cardiologia, il Prof. Pasquale Perroni Filardi, per aver accolto l’invito e per la grande sensibilità da sempre dimostrata sul tema. È per noi un grande onore dare il via al progetto “Sant’Agnello Comune cardioprotetto” in sua presenza».
In continuità con la campagna di sensibilizzazione “Sant’Agnello in salute”, sul territorio comunale saranno installati 5 defibrillatori pubblici, per ora: in Piazza Matteotti, sulla terrazza della Marinella e nella piazza dei Colli di Fontanelle; gli altri due saranno collocati nella piazzetta di Trasaella e alla spiaggia libera di Caterina, appena completati i lavori di riqualificazione.
La mappa dei DAE posizionati a Sant’Agnello verrà presentata durante l’evento di sabato 22 marzo. Dopo l’indirizzo di saluto del Sindaco Antonino Coppola, interverrà il Prof. Pasquale Perroni Filardi, Presidente della Società Italiana di Cardiologia, Ordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nonché Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sul tema “La morte cardiaca improvvisa”. A seguire la Prof.ssa Paola Gargiulo, Ricercatrice di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Dirigente Medico UOC Cardiologia, Emodinamica, UTIC dell’AOU Federico II, parlerà della “Utilità dei dispositivi salvavita nella comunità”.
Il Presidente della Sevig Formazione Piermaria Severino illustrerà poi le caratteristiche e il funzionamento dei defibrillatori posizionati sul territorio comunale, coadiuvato nella dimostrazione pratica in Piazza Matteotti da Michele Onufrio, Specialista di Medicina interna e Faculty della American Heart Association, e Mauro Merenda, infermiere presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale S. Paolo di Napoli.
" ---------------------------
Archivio storico foto e video di Lina e Michele De Angelis
Mda Set Comunications di Lina e Michele De Angelis
Direzione e Regia di Michele De Angelis @micheledeangelis
ATTENZIONE :All Rights Reserved - tutti i diritti riservati-
Contributi video sono caricati anche sul canale YouTube:
Michele De Angelis - Mda Set Comunications @mdasetcomunications
Canale YouTube:
https://www.youtube.com/channel/UC1ViCTLnhZLn3VE0wogt1SQ?view_as=subscriber
Canale Tv TMG - Tele Marina Grande
https://www.facebook.com/profile.php?id=100052849488144
Pagina Fb:
https://www.facebook.com/Mdasetcomunications/?ref=bookmarks
Michele De Angelis:
https://www.facebook.com/micheledeangelis.it
Profilo instagram:
https://www.instagram.com/micheledeangelis.it/
Profilo Twitter
https://twitter.com/micheleangelis
Reportage fotografico:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10161766447169678&type=3
YouTube:
https://youtu.be/UJGu1eWaBPI -presentazione progetto
https://youtu.be/IfDWEr4wT1Q -dimostrazione uso defibrillatore
#Pianodisorrento #Santagnello #Sorrento #massalubrense #meta #vicoequense
#mdasetcomunications #micheledeangelis #micheledeangelisartista #Linaemicheledeangelis
#sorrentocost #penisolasorrentina#reporter#telemarinagrande #Campania #Sorrento #notizie #turismo #cultura #arte #live #costierasorrentina #sorrentocoast #eventi #napolieventi #eventinapoli #eventincampania #campaniaeventi #eventidavedere #eventi2023sorrento #Campania#italia#ilgiardinoincantato#bellaitalia
- Category
- Cardiology

Be the first to comment