Social media e prevenzione cardiovascolare: #cardioinfluencer a confronto

2 Views
Published
Sui social network, è fin troppo comune imbattersi in notizie imprecise o completamente false, spesso diffuse da individui che si improvvisano esperti di salute o da sedicenti conoscitori della materia. Per contrastare questo fenomeno, Cardioinfo ha lanciato "Cardioinfluencer", un progetto innovativo di comunicazione digitale nel campo della cardiologia.

L'iniziativa punta a coinvolgere medici e professionisti sanitari con una forte propensione all'utilizzo dei social media, allo scopo di migliorare la divulgazione di informazioni corrette sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Questi professionisti utilizzano i loro profili personali su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn per raggiungere un pubblico vasto ma allo stesso tempo mirato.

Per l'ultimo episodio della rubrica Head2Head abbiamo messo a confronto Felice Gragnano e Arturo Cesaro, cardiologi dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli' e protagonisti del progetto Cardioinfluencer.

#controllailrischio #ridurreilcolesterolo #curailtuocuore

Segui Cardioinfo:
Website: https://bit.ly/3fzgryk
X: https://bit.ly/2AGPpqj
Linkedin: https://bit.ly/2UVRCET
Category
Cardiology
Be the first to comment