Sole, pollini e allergie stagionali: test cutanei per rinocongiuntivite, asma e rinite.

15 Views
Published
Arriva il sole e siamo felici... con la bella stagione aumentano però i sintomi di allergie stagionali!

Rinite, Congiuntivite e Asma

Cause comuni di questi sintomi sono i pollini, gli acari della polvere, le muffe e gli epiteli/forfore degli animali.

Vi mostro come si seguono i test cutanei (prick test) per verificare le cause dei sintomi stagionali di allergie.

Nel video vedrete come realmente si eseguono i test allergologici e sentirete quello che spiego ai miei pazienti durante l’esecuzione del test.

Credo che ascoltarlo e vederlo sia più importante di tante spiegazioni tecniche!

Ricordate che non esistono solo pollini primaverili e estivi ma anche autunnali e invernali.
La testatura che effettuo io copre allergeni che impollinano in tutte le stagioni dell’anno, così da non sottovalutare anche pollini di piante meno note.

Il referto viene consegnato subito. Dopo 20 minuti dall’inizio dell’esecuzione del prick test, se si hanno delle reazioni positive, si può effettuare la lettura e dare il referto al paziente con la terapia e le indicazioni specifiche di come comportarsi durante il picco dei sintomi.

Il test consiste nell’apporre una goccia glicerinata di estratto antigenico puro sulla superficie volare dell’avambraccio con una specifica sequenza, a cui segue una scarificazione superficiale con lancetta apposita.

La reazione positiva di realizza con edema e eritema nella zona corrispondente alla sostanza testata assimilabile alla reazione che si ha per una puntura di zanzara.

Alla consegna del referto segue un percorso allergologico che permette la scelta più adeguata della terapia, con periodiche modifiche di farmaco e dosaggio, e/o eventuale desensibilizzazione mediante vaccino.

VERODOCTOR allergologia
Category
Allergology
Be the first to comment