In Italia, oltre 6 milioni di persone soffrono di disturbi tiroidei, una condizione che colpisce più di una persona su dieci e che richiede attenzione alla prevenzione e alle abitudini alimentari. La campagna "Dal Palato alla Tiroide", promossa da IBSA con il patrocinio della Società Italiana di Endocrinologia, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica su questi aspetti, presentando un nuovo ricettario pensato per chi ha disfunzioni tiroidee. Il ricettario, nato dalla collaborazione tra endocrinologi e la celebre food blogger Sonia Peronaci di Giallo Zafferano, propone ricette semplici e accessibili, evidenziando il ruolo di nutrienti chiave come iodio, selenio e vitamina D per sostenere la salute della tiroide.
Le donne sopra i 60 anni, in particolare, sono tra le più colpite da ipotiroidismo, una disfunzione caratterizzata da bassi livelli di ormoni tiroidei. Altri fattori di rischio includono la familiarità con malattie autoimmuni, l’esposizione a radiazioni e l'uso di farmaci specifici. Per contrastare le patologie tiroidee, gli esperti consigliano il consumo di alimenti ricchi di iodio, come pesce, crostacei e sale iodato, in grado di supportare una produzione ormonale adeguata. Inoltre, selenio e vitamina D contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, fondamentale per la prevenzione di malattie autoimmuni come la tiroidite.
La campagna "Dal Palato alla Tiroide" è parte di un progetto di più ampio respiro, disponibile sul sito "latiroide.it", un vero hub informativo per chi cerca approfondimenti sulla tiroide. Qui, gli utenti possono trovare videopillole di esperti, sezioni dedicate ai professionisti della salute e un servizio di consulenza specialistica online, rendendo la conoscenza e la prevenzione accessibili a tutti. IBSA, impegnata da sempre nella ricerca per il benessere tiroideo, sostiene questo progetto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso soluzioni terapeutiche innovative.
????️ Non perdete l’opportunità di scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla salute della tiroide! Iscrivetevi al canale per ricevere aggiornamenti, attivate le notifiche e unitevi a noi per promuovere insieme una cultura di prevenzione e benessere. ????️
Interviste a: Sonia Peronaci, Food blogger e fondatrice di Giallozafferano; Maria Grazia Castagna, Docente di Endocrinologia all'Università di Siena; Annamaria Colao, Ordinario di Endocrinologia Università degli studi Federico II, Napoli; Great Pizzamiglio, Sr Poduct Manager, IBSA Italy.
#SaluteTiroide #DisturbiTiroidei #AlimentazioneTiroide #PrevenzioneTiroide #SoniaPeronaciRicette
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Importanza della prevenzione dei disturbi tiroidei
(00:38) - Campagna “Dal palato alla tiroide” e creazione del ricettario
(01:09) - Realizzazione e finalità del ricettario
(02:08) - Soggetti a rischio di ipotiroidismo
(03:46) - Raccomandazioni per la valutazione della salute tiroidea
(04:17) - Ruolo dell’alimentazione e dello iodio nella salute tiroidea
(05:57) - Terapie per contrastare l'ipotiroidismo
(07:17) - “Dal palato alla tiroide” come progetto di sensibilizzazione e prevenzione
Le donne sopra i 60 anni, in particolare, sono tra le più colpite da ipotiroidismo, una disfunzione caratterizzata da bassi livelli di ormoni tiroidei. Altri fattori di rischio includono la familiarità con malattie autoimmuni, l’esposizione a radiazioni e l'uso di farmaci specifici. Per contrastare le patologie tiroidee, gli esperti consigliano il consumo di alimenti ricchi di iodio, come pesce, crostacei e sale iodato, in grado di supportare una produzione ormonale adeguata. Inoltre, selenio e vitamina D contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario, fondamentale per la prevenzione di malattie autoimmuni come la tiroidite.
La campagna "Dal Palato alla Tiroide" è parte di un progetto di più ampio respiro, disponibile sul sito "latiroide.it", un vero hub informativo per chi cerca approfondimenti sulla tiroide. Qui, gli utenti possono trovare videopillole di esperti, sezioni dedicate ai professionisti della salute e un servizio di consulenza specialistica online, rendendo la conoscenza e la prevenzione accessibili a tutti. IBSA, impegnata da sempre nella ricerca per il benessere tiroideo, sostiene questo progetto con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso soluzioni terapeutiche innovative.
????️ Non perdete l’opportunità di scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla salute della tiroide! Iscrivetevi al canale per ricevere aggiornamenti, attivate le notifiche e unitevi a noi per promuovere insieme una cultura di prevenzione e benessere. ????️
Interviste a: Sonia Peronaci, Food blogger e fondatrice di Giallozafferano; Maria Grazia Castagna, Docente di Endocrinologia all'Università di Siena; Annamaria Colao, Ordinario di Endocrinologia Università degli studi Federico II, Napoli; Great Pizzamiglio, Sr Poduct Manager, IBSA Italy.
#SaluteTiroide #DisturbiTiroidei #AlimentazioneTiroide #PrevenzioneTiroide #SoniaPeronaciRicette
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Importanza della prevenzione dei disturbi tiroidei
(00:38) - Campagna “Dal palato alla tiroide” e creazione del ricettario
(01:09) - Realizzazione e finalità del ricettario
(02:08) - Soggetti a rischio di ipotiroidismo
(03:46) - Raccomandazioni per la valutazione della salute tiroidea
(04:17) - Ruolo dell’alimentazione e dello iodio nella salute tiroidea
(05:57) - Terapie per contrastare l'ipotiroidismo
(07:17) - “Dal palato alla tiroide” come progetto di sensibilizzazione e prevenzione
- Category
- Cardiology

Be the first to comment