???? Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne, ma il 43% delle donne ancora crede che siano un problema maschile. È ora di cambiare questa percezione!
Nel convegno "Le donne verso un cuore consapevole", promosso da Daiichi Sankyo, esperti e ricercatori hanno sottolineato la necessità di più consapevolezza sul rischio cardiovascolare femminile e di un approccio medico più attento alle differenze di genere.
???? I dati che devono far riflettere:
???? Il 37% delle donne muore per malattie cardiovascolari, ma la percezione del rischio resta bassa.
???? Solo il 10% delle donne sa che il rischio cardiovascolare è più alto rispetto agli uomini.
???? Aumentano le donne fumatrici e diminuisce l’attenzione a dieta e attività fisica.
???? Perché le malattie cardiovascolari femminili sono sottovalutate?
???? I sintomi delle patologie cardiovascolari nelle donne spesso differiscono da quelli maschili e vengono meno riconosciuti.
???? Fattori di rischio specifici (gravidanza, menopausa, malattie autoimmuni, terapie oncologiche) non sono sempre considerati nei protocolli diagnostici.
???? Serve un cambiamento culturale: le donne si prendono cura degli altri, ma spesso trascurano la propria salute.
???? Cosa possiamo fare?
✔️ Promuovere più screening cardiologici per le donne.
✔️ Informare su prevenzione e fattori di rischio cardiovascolare femminili.
✔️ Diffondere la cultura della medicina di genere per una diagnosi più tempestiva ed efficace.
???? La salute del cuore è una priorità: aiutaci a diffondere il messaggio!
???? Cosa ne pensi? Hai mai fatto un controllo per la salute cardiovascolare? Scrivicelo nei commenti!
???? Condividi questo video per sensibilizzare più donne possibile!
???? Iscriviti al canale e attiva la campanella ???? per non perdere i prossimi approfondimenti su salute e prevenzione! ????
✅ #CuoreFemminile
✅ #PrevenzioneCardiovascolare
✅ #MedicinaDiGenere
✅ #MalattieCardiovascolari
Interviste a: Adele Lillo, cardiologa e referente nazionale del Gruppo Studio Malattie CV di Genere A.R.C.A.; Cristina Meneghin, Direttrice Comunicazione Scientifica FIPC Fondazione Italiana per il Cuore; Joanne Jervis, Managing Director & Head of Specialty Business Daiichi Sankyo Italia.
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione de "Le donne verso un cuore consapevole"
(00:37) - Importanza di investire nella salute della donna
(01:13) - Scarsa consapevolezza femminile sul rischio cardiovascolare
(01:54) - Stili di vita inadeguati e fattori di rischio trascurati
(02:35) - Necessità di maggiore consapevolezza tra pazienti e medici
(03:14) - L'importanza della medicina di genere nella diagnosi e prevenzione
(03:50) - Il ruolo della Fondazione Italiana per il Cuore nella sensibilizzazione
(06:42) - L'impegno di Daiichi Sankyo per la salute cardiovascolare femminile
Nel convegno "Le donne verso un cuore consapevole", promosso da Daiichi Sankyo, esperti e ricercatori hanno sottolineato la necessità di più consapevolezza sul rischio cardiovascolare femminile e di un approccio medico più attento alle differenze di genere.
???? I dati che devono far riflettere:
???? Il 37% delle donne muore per malattie cardiovascolari, ma la percezione del rischio resta bassa.
???? Solo il 10% delle donne sa che il rischio cardiovascolare è più alto rispetto agli uomini.
???? Aumentano le donne fumatrici e diminuisce l’attenzione a dieta e attività fisica.
???? Perché le malattie cardiovascolari femminili sono sottovalutate?
???? I sintomi delle patologie cardiovascolari nelle donne spesso differiscono da quelli maschili e vengono meno riconosciuti.
???? Fattori di rischio specifici (gravidanza, menopausa, malattie autoimmuni, terapie oncologiche) non sono sempre considerati nei protocolli diagnostici.
???? Serve un cambiamento culturale: le donne si prendono cura degli altri, ma spesso trascurano la propria salute.
???? Cosa possiamo fare?
✔️ Promuovere più screening cardiologici per le donne.
✔️ Informare su prevenzione e fattori di rischio cardiovascolare femminili.
✔️ Diffondere la cultura della medicina di genere per una diagnosi più tempestiva ed efficace.
???? La salute del cuore è una priorità: aiutaci a diffondere il messaggio!
???? Cosa ne pensi? Hai mai fatto un controllo per la salute cardiovascolare? Scrivicelo nei commenti!
???? Condividi questo video per sensibilizzare più donne possibile!
???? Iscriviti al canale e attiva la campanella ???? per non perdere i prossimi approfondimenti su salute e prevenzione! ????
✅ #CuoreFemminile
✅ #PrevenzioneCardiovascolare
✅ #MedicinaDiGenere
✅ #MalattieCardiovascolari
Interviste a: Adele Lillo, cardiologa e referente nazionale del Gruppo Studio Malattie CV di Genere A.R.C.A.; Cristina Meneghin, Direttrice Comunicazione Scientifica FIPC Fondazione Italiana per il Cuore; Joanne Jervis, Managing Director & Head of Specialty Business Daiichi Sankyo Italia.
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione de "Le donne verso un cuore consapevole"
(00:37) - Importanza di investire nella salute della donna
(01:13) - Scarsa consapevolezza femminile sul rischio cardiovascolare
(01:54) - Stili di vita inadeguati e fattori di rischio trascurati
(02:35) - Necessità di maggiore consapevolezza tra pazienti e medici
(03:14) - L'importanza della medicina di genere nella diagnosi e prevenzione
(03:50) - Il ruolo della Fondazione Italiana per il Cuore nella sensibilizzazione
(06:42) - L'impegno di Daiichi Sankyo per la salute cardiovascolare femminile
- Category
- Cardiology

Be the first to comment