L’antibiotico resistenza è un fenomeno per cui i batteri diventano resistenti ai farmaci antibiotici normalmente impiegati per contrastarli e debellare le infezioni da essi causate. In altri termini, i microorganismi batterici che diventano resistenti a un determinato tipo di antibiotico non rispondono più alla sua azione terapeutica. Questo problema sta raggiungendo livelli pericolosamente alti in tutto il mondo, rendendo alcune infezioni sempre più difficili da trattare.
Quali sono le cause dell’antibiotico resistenza, le conseguenze e soprattutto cosa fare per limitare il fenomeno lo abbiamo chiesto al Prof. Matteo Bassetti, Direttore della clinica di malattie infettive Ospedale San Martino di Genova, Ordinario Malattie infettive, Università di Genova. Lo abbiamo incontrato a margine della 15a edizione del convegno “Nel cuore di Santa”.
Quali sono le cause dell’antibiotico resistenza, le conseguenze e soprattutto cosa fare per limitare il fenomeno lo abbiamo chiesto al Prof. Matteo Bassetti, Direttore della clinica di malattie infettive Ospedale San Martino di Genova, Ordinario Malattie infettive, Università di Genova. Lo abbiamo incontrato a margine della 15a edizione del convegno “Nel cuore di Santa”.
- Category
- Cardiology

Be the first to comment