Dr. Giuseppe Pizzetti - Videointervista piattaforma di telemedicina dell'Ospedale San Raffaele

13 Views
Published
Abbiamo chiesto al Dr. Giuseppe Pizzetti - Cardiologo e responsabile dell'Ambulatorio dell'Unità Operativa di Cardiologia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano - di parlarci della sua esperienza di utilizzo della Piattaforma di Telemedicina dell'Ospedale San Raffaele di Milano.

Per il Dr. Pizzetti gli aspetti più efficaci del lavorare in telemedicina sono:
- sostituzione dei canali di comunicazione impropri con uno strumento affidabile ed accessibile da remoto, che tutela il medico dalla dispersione dell’attività clinica
- migliore gestione documentale in un’unica Piattaforma che permette l’acquisizione e l'archiviazione dei dati clinici, specialmente per i pazienti cronici
- accesso facilitato ai secondi pareri, per Pazienti lontani e/o stranieri
- concretizzazione e maggior evidenza al Paziente della presa in carico, con uno strumento in grado di evitare quella discontinuità di percorso pericolosa per i Pazienti
- maggiore coinvolgimento e responsabilizzazione del Paziente nel suo percorso di cura
- ottimizzazione del tempo, che rimane lo stesso dedicato al Paziente, ma con una resa migliore, perché più flessibile
- incremento della qualità clinica, attraverso una valutazione più riflessiva e ragionata del Paziente, senza necessità di concludere nell’arco del tempo dedicato alla visita in presenza
- facilitazione nell’articolazione della terapia, poiché la conoscenza dell’andamento temporale è fondamentale nella determinazione della prognosi dei Pazienti cardiopatici

Il Dr. Pizzetti consiglierebbe a tutti l’utilizzo della Telemedicina ????, sottolineando come la Piattaforma non debba essere considerata una visita trasportata sul computer, ma piuttosto una metodica che si affianca e rende più efficiente, più pertinente e limitata alle vere necessità la visita tradizionale in presenza: uno strumento in più che ottimizza il lavoro del medico!

Credits
Music by RinkevichMusic
Video link: https://www.youtube.com/watch?v=qW4sE82-v-c&t=0s
Category
Cardiology
Be the first to comment