In questo nuovo episodio affronteremo il tema del trattamento farmacologico per la caduta dei capelli insieme al Professore Paolo Gigli, specialista in Dermatologia e Venereologia, Professore a contratto in scienze tricologiche mediche e chirurgiche presso l’Università degli Studi di Firenze, Responsabile Nazionale del Dipartimento “Annessi Cutanei” ISPLAD. Dal 2004 è anche Presidente della Società Italiana di Tricologia (SITRI).
In caso di caduta dei capelli è possibile ricorrere a soluzioni farmacologiche. I più utilizzati ed efficaci contro l’alopecia sono Minoxidil e Finasteride. Mentre il primo può dare ottimi risultati su qualunque tipo di calvizie ed è utilizzabile da entrambi i sessi, il secondo è approvato per contrastare l’alopecia androgenetica esclusivamente maschile.
In questa puntata ci soffermeremo sul Minoxidil. Sebbene non sia chiarissimo il meccanismo che collega il farmaco alle fasi di vita del capello, è ormai assodato che il questo farmaco è in grado di stimolare ed allungare la fase di crescita (catagen). Indipendentemente dalla percentuale di concentrazione e dalla formula utilizzata (spray, schiuma o lozione), il Minoxidil richiede perseveranza e pazienza. I primi risultati infatti sono evidenti dopo mesi dall’inizio del trattamento.
Scopriamo di più sull'efficacia del Minoxidil e in che modo deve essere applicato all'interno di questa intervista insieme al Professore Paolo Gigli, che ringraziamo per la disponibilità nelle realizzazione di questo contenuto.
#minoxidil #cadutacapelli #farmaci #finasteride #minoxidilresult #capelli #alopecia #telogeneffluvium #dermatologia #tricologia #trattamentofarmacologico #curadeicapelli #salute #prevenzione #health #healthcare
Intervista:
00:00 Intro
00:20 Minoxidil
00:23 Può essere utilizzato con altre componenti?
01:04 Dopo quanto tempo perde la sua efficacia?
01:55 Come applicare Minoxidil?
02:50 In futuro saranno disponibili nuovi trattamenti?
In caso di caduta dei capelli è possibile ricorrere a soluzioni farmacologiche. I più utilizzati ed efficaci contro l’alopecia sono Minoxidil e Finasteride. Mentre il primo può dare ottimi risultati su qualunque tipo di calvizie ed è utilizzabile da entrambi i sessi, il secondo è approvato per contrastare l’alopecia androgenetica esclusivamente maschile.
In questa puntata ci soffermeremo sul Minoxidil. Sebbene non sia chiarissimo il meccanismo che collega il farmaco alle fasi di vita del capello, è ormai assodato che il questo farmaco è in grado di stimolare ed allungare la fase di crescita (catagen). Indipendentemente dalla percentuale di concentrazione e dalla formula utilizzata (spray, schiuma o lozione), il Minoxidil richiede perseveranza e pazienza. I primi risultati infatti sono evidenti dopo mesi dall’inizio del trattamento.
Scopriamo di più sull'efficacia del Minoxidil e in che modo deve essere applicato all'interno di questa intervista insieme al Professore Paolo Gigli, che ringraziamo per la disponibilità nelle realizzazione di questo contenuto.
#minoxidil #cadutacapelli #farmaci #finasteride #minoxidilresult #capelli #alopecia #telogeneffluvium #dermatologia #tricologia #trattamentofarmacologico #curadeicapelli #salute #prevenzione #health #healthcare
Intervista:
00:00 Intro
00:20 Minoxidil
00:23 Può essere utilizzato con altre componenti?
01:04 Dopo quanto tempo perde la sua efficacia?
01:55 Come applicare Minoxidil?
02:50 In futuro saranno disponibili nuovi trattamenti?
- Category
- Venereology

Be the first to comment