Ipertrofia Prostatica Benigna - Dottoressa Silvia Secco - UPsalute Channel

15 Views
Published
Intervista con la dottoressa Silvia Secco, Specialista in urologia dell'ospedale Niguarda di Milano.

Tema: IPB

Con la definizione di Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) si intende un aumento del volume prostatico che si verifica durante una seconda fase di crescita. Spesso per riferirsi all’IPB viene utilizzato l’acronimo inglese BPH (Benign Prostatic Hyperplasia).

In molti uomini, il normale aumento delle dimensioni della ghiandola crea un’ostruzione e determina la comparsa di sintomi urinari (come ad esempio il getto debole, la sensazione di non svuotare del tutto, la necessità di andare spesso al bagno o di alzarsi la notte).

L'IPB è una condizione benigna.

Tuttavia, IPB e cancro possono verificarsi contemporaneamente poiché il tumore della prostata e l’IPB colpiscono sedi diverse della ghiandola prostatica. Inoltre, i disturbi urinari possono evolversi qed aggravarsi (portando a impossibilità a svuotare la vescica o a insufficienza renale nei casi più estremi).
Questi sono alcuni dei motivi per cui è necessario eseguire visite urologiche specialistiche a partire dai 45-50 anni di età.

I disturbi causati dalla prostata incidono in maniera negativa nella qualità di vita di chi ne è affetto e possono influenzarne anche l’attività sessuale.
Category
Urology
Be the first to comment