Il Prof. Emilio Vanoli, specialista in Cardiologia, ci parla di gestione della cronicità in Cardiologia.
Il Prof. Vanoli è un rinomato professionista con una carriera estesa e diversificata nel campo della Medicina Cardiovascolare. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1980 e specializzato in Cardiologia nella stessa università, ha dedicato la sua vita professionale alla cura delle malattie cardiache e alla ricerca.
Attualmente, il Prof. Vanoli esercita come cardiologo libero professionista a Como. In passato, ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio. È stato Direttore del Dipartimento Cardio-medico e Riabilitativo presso l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba e ha guidato l’Ambulatorio Scompenso Cardiaco presso l’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni. Inoltre, ha diretto il Dipartimento di Medicina Cardiovascolare presso la Clinica S. Gaudenzio di Novara e l’Unità Operativa di Riabilitazione Cardiaca al Policlinico di Monza.
La sua carriera è iniziata come Ricercatore presso il Centro di Fisiologia Clinica e Ipertensione dell’Istituto di Clinica Medica IV all'Università degli Studi di Milano, dove ha lavorato dal 1980 al 1994. Sul fronte accademico, il Prof. Vanoli ha avuto un ruolo significativo come Professore Associato di Cardiologia presso l’Università di Pavia. Inoltre, ha insegnato presso il College of Medicine dell'University of Oklahoma Health Sciences Center a Oklahoma City, USA.
Il Prof. Vanoli è un autore prolifico con oltre 200 pubblicazioni scientifiche e 34 capitoli di libro. È membro dell'European Society of Cardiology e membro onorario dell'Indian Heart Failure Society. È stato anche membro della North American Society of Pacing and Electrophysiology.
Le sue aree di specializzazione includono la visita cardiologica, l'elettrocardiogramma (ECG), l'ECG secondo Holter, il test da sforzo, l'insufficienza cardiaca acuta e cronica, la variabilità della frequenza cardiaca, la fisiologia cardiovascolare, la medicina cardiovascolare, l'ipertensione e l'ipertensione polmonare. La sua vasta esperienza e le sue competenze lo rendono una figura di riferimento nel campo della Cardiologia.
Puoi richiedere un appuntamento con il Prof. Emilio Vanoli al seguente https://www.topdoctors.it/dottor/emilio-vanoli/
✔ Iscriviti al canale YouTube: https://bit.ly/3sc05op
✔ Seguici su Instagram: https://bit.ly/3uvU5W4
✔ Seguici su Facebook: https://bit.ly/3ut1jdi
✔ Seguici su Twitter: https://bit.ly/2PCLqT9
Il Prof. Vanoli è un rinomato professionista con una carriera estesa e diversificata nel campo della Medicina Cardiovascolare. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1980 e specializzato in Cardiologia nella stessa università, ha dedicato la sua vita professionale alla cura delle malattie cardiache e alla ricerca.
Attualmente, il Prof. Vanoli esercita come cardiologo libero professionista a Como. In passato, ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio. È stato Direttore del Dipartimento Cardio-medico e Riabilitativo presso l’Ospedale Sacra Famiglia di Erba e ha guidato l’Ambulatorio Scompenso Cardiaco presso l’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni. Inoltre, ha diretto il Dipartimento di Medicina Cardiovascolare presso la Clinica S. Gaudenzio di Novara e l’Unità Operativa di Riabilitazione Cardiaca al Policlinico di Monza.
La sua carriera è iniziata come Ricercatore presso il Centro di Fisiologia Clinica e Ipertensione dell’Istituto di Clinica Medica IV all'Università degli Studi di Milano, dove ha lavorato dal 1980 al 1994. Sul fronte accademico, il Prof. Vanoli ha avuto un ruolo significativo come Professore Associato di Cardiologia presso l’Università di Pavia. Inoltre, ha insegnato presso il College of Medicine dell'University of Oklahoma Health Sciences Center a Oklahoma City, USA.
Il Prof. Vanoli è un autore prolifico con oltre 200 pubblicazioni scientifiche e 34 capitoli di libro. È membro dell'European Society of Cardiology e membro onorario dell'Indian Heart Failure Society. È stato anche membro della North American Society of Pacing and Electrophysiology.
Le sue aree di specializzazione includono la visita cardiologica, l'elettrocardiogramma (ECG), l'ECG secondo Holter, il test da sforzo, l'insufficienza cardiaca acuta e cronica, la variabilità della frequenza cardiaca, la fisiologia cardiovascolare, la medicina cardiovascolare, l'ipertensione e l'ipertensione polmonare. La sua vasta esperienza e le sue competenze lo rendono una figura di riferimento nel campo della Cardiologia.
Puoi richiedere un appuntamento con il Prof. Emilio Vanoli al seguente https://www.topdoctors.it/dottor/emilio-vanoli/
✔ Iscriviti al canale YouTube: https://bit.ly/3sc05op
✔ Seguici su Instagram: https://bit.ly/3uvU5W4
✔ Seguici su Facebook: https://bit.ly/3ut1jdi
✔ Seguici su Twitter: https://bit.ly/2PCLqT9
- Category
- Cardiology

Be the first to comment