https://www.medicinaeinformazione.com/
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione/
https://twitter.com/EInformazione
Sono moltissimi gli italiani che soffrono di malattie gastrointestinali, dalle più semplici come gastrite o sindrome dell'intestino irritabile, fino a malattie autoimmuni complesse come la rettocolite ulcerosa o la malattia di Crohn, oppure le neoplasie colon retto, pancreas, esofago, epatocarcinoma fino a patologie legate a virus come l'epatite C. Le strategie diagnostico-terapeutiche sono molto cambiate negli anni e oggi ci troviamo qui al CEMAD l'innovativo centro per le malattie dell'apparato digerente del Policlinico Gemelli di Roma diretto dal Professor Antonio Gasbarrini, un centro multidisciplinare e multimodale. Vedremo qual’è il percorso di un paziente che entra al CEMAD, concepito è realizzato con l'obiettivo di coniugare la ricerca scientifica, la sperimentazione di nuovi farmaci, la diagnostica di ultima generazione e la gastroenterologia personalizzata grazie allo studio del microbiota, con l'attenzione alla persona, sempre per percorsi dedicati e mirati.
https://www.facebook.com/MedicinaEInformazione/
https://twitter.com/EInformazione
Sono moltissimi gli italiani che soffrono di malattie gastrointestinali, dalle più semplici come gastrite o sindrome dell'intestino irritabile, fino a malattie autoimmuni complesse come la rettocolite ulcerosa o la malattia di Crohn, oppure le neoplasie colon retto, pancreas, esofago, epatocarcinoma fino a patologie legate a virus come l'epatite C. Le strategie diagnostico-terapeutiche sono molto cambiate negli anni e oggi ci troviamo qui al CEMAD l'innovativo centro per le malattie dell'apparato digerente del Policlinico Gemelli di Roma diretto dal Professor Antonio Gasbarrini, un centro multidisciplinare e multimodale. Vedremo qual’è il percorso di un paziente che entra al CEMAD, concepito è realizzato con l'obiettivo di coniugare la ricerca scientifica, la sperimentazione di nuovi farmaci, la diagnostica di ultima generazione e la gastroenterologia personalizzata grazie allo studio del microbiota, con l'attenzione alla persona, sempre per percorsi dedicati e mirati.
- Category
- Gastroenterology

Be the first to comment