Linfoma diffuso a grandi cellule B ricaduto/refrattario? Quale ruolo per gli anticorpi bispecifici?

1 Views
Published
Parliamo in questa intervista con Gerardo Musuraca, Responsabile della SSD di Ematologia e Trapianti di CSE dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori IRCCS-IRST 'Dino Amadori' di Meldola (FC) dei pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ricaduti o refrattari. Lo abbiamo incontrato a Roma, in occasione della sesta edizione della conferenza annuale di SOHO Italy, una realtà nata dalla collaborazione tra l'Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori IRCCS-IRST 'Dino Amadori' di Meldola (FC) e l’MD Anderson Cancer Center di Houston. L’evento ha riunito per due giorni esperti italiani e internazionali per fare il punto sulle ultime novità e gli avanzamenti più significativi degli ultimi tempi nella gestione dei pazienti con diversi tipi di tumori ematologici.
Category
Oncology
Be the first to comment