La dr.ssa Livia Ruffini dirige la Struttura complessa di Medicina nucleare dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, ovvero l'unità ospedaliera che fornisce prestazioni diagnostiche mediante l'utilizzo di radiofarmaci (PET e scintigrafie per esempio).
Insieme alla dott.ssa Chiara Lazzara, capotecnico di Medicina nucleare, ci illustra il percorso dedicato ai pazienti di età pediatrica nell'ambito di un'attività diagnostica particolarmente complessa "...possiamo scegliere il radiofarmaco da somministrare in base alla storia clinica del paziente, ogni paziente è diverso dall'altro, per cui produciamo quel radiofarmaco per quel paziente immediatamente prima della somministrazione..."
"Oncoematologia pediatrica: viaggio nel percorso di cura", è una raccolta di videointerviste agli operatori sanitari che il paziente oncologico pediatrico e la sua famiglia incontrano quotidianamente nel percorso di cura.
https://www.noiperloro.it/conoscenza-e-competenza/
Insieme alla dott.ssa Chiara Lazzara, capotecnico di Medicina nucleare, ci illustra il percorso dedicato ai pazienti di età pediatrica nell'ambito di un'attività diagnostica particolarmente complessa "...possiamo scegliere il radiofarmaco da somministrare in base alla storia clinica del paziente, ogni paziente è diverso dall'altro, per cui produciamo quel radiofarmaco per quel paziente immediatamente prima della somministrazione..."
"Oncoematologia pediatrica: viaggio nel percorso di cura", è una raccolta di videointerviste agli operatori sanitari che il paziente oncologico pediatrico e la sua famiglia incontrano quotidianamente nel percorso di cura.
https://www.noiperloro.it/conoscenza-e-competenza/
- Category
- Oncohematology

Be the first to comment