Diventa sempre più importante il ruolo dei dati della pratica clinica corrente
raccolti ogni giorno nelle corsie e negli ambulatori, ma fino ad oggi relegati a complemento degli studi clinici controllati randomizzati. Questi dati che gli addetti ai lavori chiamano Real World Data e Real World Evidence potrebbero in un futuro
prossimo diventare co-protagonisti nel processo regolatorio del farmaco.
In Italia i dati real world per diverse ragioni sono ancora poco utilizzati ma medici, aziende farmaceutiche, enti regolatori ed autorità sanitarie si stanno sempre più
interessando ad essi. Se ne è parlato di recente a Milano nel corso dell’evento
“Dai trial alla pratica clinica, il valore dei dati real world in oncologia”.
#realworddata #ricerca #ricercascientifica #trial #oncologia
raccolti ogni giorno nelle corsie e negli ambulatori, ma fino ad oggi relegati a complemento degli studi clinici controllati randomizzati. Questi dati che gli addetti ai lavori chiamano Real World Data e Real World Evidence potrebbero in un futuro
prossimo diventare co-protagonisti nel processo regolatorio del farmaco.
In Italia i dati real world per diverse ragioni sono ancora poco utilizzati ma medici, aziende farmaceutiche, enti regolatori ed autorità sanitarie si stanno sempre più
interessando ad essi. Se ne è parlato di recente a Milano nel corso dell’evento
“Dai trial alla pratica clinica, il valore dei dati real world in oncologia”.
#realworddata #ricerca #ricercascientifica #trial #oncologia
- Category
- Oncology

Be the first to comment