È importante la gestione multidisciplinare dei pazienti, perché i pazienti identificati come affetti da rinosinusite cronica con poliposi severa non controllata presentano spesso dei meccanismi patologici comuni ad altre patologie croniche infiammatorie, come l'asma, la dermatite atopica o l'esofagite eosinofila.
Per il paziente è quindi importante giungere in tempi brevi a una valutazione complessiva del loro stato infiammatorio; per questo è spesso necessaria una visita pneumologica, una visita allergologica ma anche altri approfondimenti.
Il Prof. Massimiliano Garzaro, Associato di Otorinolaringoiatria, Università del Piemonte Orientale, ne parla ai microfoni di PharmaStar nel corso dell'evento Revolution, dedicato al tema della rinosinusite cronica e dell'asma grave.
Per il paziente è quindi importante giungere in tempi brevi a una valutazione complessiva del loro stato infiammatorio; per questo è spesso necessaria una visita pneumologica, una visita allergologica ma anche altri approfondimenti.
Il Prof. Massimiliano Garzaro, Associato di Otorinolaringoiatria, Università del Piemonte Orientale, ne parla ai microfoni di PharmaStar nel corso dell'evento Revolution, dedicato al tema della rinosinusite cronica e dell'asma grave.
- Category
- Allergology

Be the first to comment