Cos'è un CAR-T Team? Chi ne fa parte? Cosa significa dirigerlo e come avviene la comunicazione all’interno dello stesso? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Ilaria Cutini, Dirigente Medico per leTerapie cellulari e medicina trasfusionale presso l’Ospedale Careggi di Firenze che abbiamo incontrato a Milano in occasione della II edizione del Regional ATPM Forum organizzato da Cencora PharmaLex.
Le terapie CAR-T sono complesse e richiedono competenze in diverse aree mediche. Un CAR-T Team è un gruppo multidisciplinare di professionisti: l'ematologo, il trapiantologo, l'ematologo di riferimento della patologia, il farmacista, il neurologo, l'intensivista, il cardiologo, l'infettivologo, che collaborano, in relazione ai criteri definiti da Aifa non solo per la gestione della terapia, ma anche per definire l'eleggibilità di un paziente al trattamento CAR-T e per la gestione di eventuali effetti collaterali. La collaborazione tra i membri del team favorisce una comunicazione efficace e una presa di decisioni rapida e informata.
Il team a Firenze si riunisce settimanalmente per discutere dei pazienti eleggibili, dei casi e della pianificazione del trattamento. Ci sono briefing quotidiani con il paziente e una piattaforma online centralizzata. I CAR-T team effettuano anche incontri periodici a livello nazionale e regionale.
Le terapie CAR-T sono complesse e richiedono competenze in diverse aree mediche. Un CAR-T Team è un gruppo multidisciplinare di professionisti: l'ematologo, il trapiantologo, l'ematologo di riferimento della patologia, il farmacista, il neurologo, l'intensivista, il cardiologo, l'infettivologo, che collaborano, in relazione ai criteri definiti da Aifa non solo per la gestione della terapia, ma anche per definire l'eleggibilità di un paziente al trattamento CAR-T e per la gestione di eventuali effetti collaterali. La collaborazione tra i membri del team favorisce una comunicazione efficace e una presa di decisioni rapida e informata.
Il team a Firenze si riunisce settimanalmente per discutere dei pazienti eleggibili, dei casi e della pianificazione del trattamento. Ci sono briefing quotidiani con il paziente e una piattaforma online centralizzata. I CAR-T team effettuano anche incontri periodici a livello nazionale e regionale.
- Category
- Cardiology

Be the first to comment