L’ipercolesterolemia è una condizione che riguarda milioni di persone e rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Ma cosa significa avere il colesterolo alto? Quali sono i valori di colesterolo ottimali per la nostra salute? E soprattutto, come possiamo abbassare il colesterolo per prevenire infarto, ictus e malattie cardiovascolari?
In questa puntata de "L’Esperto Risponde", il dottor Gianmarco Fiori, cardiologo presso il Poliambulatorio USL di Cagliari, ci aiuta a fare chiarezza su uno dei temi più discussi in ambito medico.
???? Cos’è il colesterolo e perché è importante monitorarlo?
Il colesterolo è un componente essenziale delle nostre cellule ed è prodotto per l’80% dal nostro fegato, mentre solo il 20% dipende dall’alimentazione. Ma quando i suoi livelli diventano troppo elevati, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari aumenta notevolmente.
???? Colesterolo buono e colesterolo cattivo: il colesterolo non è tutto uguale. L’LDL (colesterolo cattivo), se troppo alto, può accumularsi nelle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. L’HDL (colesterolo buono), invece, aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso, proteggendo la salute del cuore.
???? Quali sono i valori ottimali di colesterolo LDL?
Non esiste un valore unico per tutti, ma le linee guida internazionali suddividono i livelli di colesterolo in base al rischio cardiovascolare individuale:
✔ Rischio lieve: LDL sotto 116 mg/dl (persone giovani, non fumatrici, senza patologie).
✔ Rischio moderato: LDL sotto 100 mg/dl (soggetti sopra i 50 anni).
✔ Rischio alto: LDL sotto 70 mg/dl (chi ha già avuto un evento cardiovascolare).
✔ Rischio molto alto: LDL sotto 55 mg/dl (diabetici, pazienti con insufficienza renale severa o con infarto pregresso).
???? Più basso è il colesterolo cattivo, minore è il rischio cardiovascolare!
???? Colesterolo alto: dieta o farmaci?
Uno dei dubbi più comuni riguarda le strategie per abbassare il colesterolo. Il dottor Fiori spiega che in alcuni casi la sola alimentazione non basta e occorre intervenire con farmaci specifici.
???? Dieta e colesterolo: una corretta alimentazione è fondamentale, ma non sempre sufficiente. Limitare grassi saturi e zuccheri aiuta, ma quando il colesterolo è molto alto, potrebbe essere necessario l’uso di integratori o farmaci.
???? Farmaci per abbassare il colesterolo: in pazienti ad alto rischio, l’uso di statine e altre terapie può ridurre drasticamente il rischio di un secondo infarto o ictus.
???? Come calcolare il colesterolo LDL?
Vuoi sapere se i tuoi livelli di colesterolo sono sotto controllo? Puoi calcolarlo facilmente con una semplice formula:
LDL = Colesterolo totale - HDL - (Trigliceridi/5)
Conoscere i propri valori è il primo passo per prevenire le malattie cardiovascolari e proteggere la propria salute nel tempo.
???? Un cinquantacinquenne può diventare un settantenne in forma! Controllare il colesterolo è un investimento per il futuro, ed è importante prendere in mano la propria salute con consapevolezza e prevenzione.
???? GUARDA IL VIDEO e scopri tutti i consigli del dottor Gianmarco Fiori per mantenere il colesterolo sotto controllo!
???? Non perdere nessuna puntata di "L'Esperto Risponde"! ????
???? Iscriviti al canale, attiva la ???? campanella per ricevere le notifiche e rimani aggiornato su tutti i nuovi video dedicati alla tua salute! ????
#ColesteroloAlto
#SaluteDelCuore
#PrevenzioneCardiovascolare
#DietaEquilibrata
#LespertoRisponde
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'Esperto Dott. Gianmarco Fiori
(00:50) - Cos'è il colesterolo e perché è importante
(02:44) - Il colesterolo e il rischio cardiovascolare
(04:45) - Stratificazione del rischio e valori ottimali di colesterolo
(06:45) - L'impatto dell'età sul rischio cardiovascolare
(07:24) - Calcolo del colesterolo LDL
(08:43) - Il colesterolo nei pazienti post-infarto
In questa puntata de "L’Esperto Risponde", il dottor Gianmarco Fiori, cardiologo presso il Poliambulatorio USL di Cagliari, ci aiuta a fare chiarezza su uno dei temi più discussi in ambito medico.
???? Cos’è il colesterolo e perché è importante monitorarlo?
Il colesterolo è un componente essenziale delle nostre cellule ed è prodotto per l’80% dal nostro fegato, mentre solo il 20% dipende dall’alimentazione. Ma quando i suoi livelli diventano troppo elevati, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari aumenta notevolmente.
???? Colesterolo buono e colesterolo cattivo: il colesterolo non è tutto uguale. L’LDL (colesterolo cattivo), se troppo alto, può accumularsi nelle arterie, aumentando il rischio di infarto e ictus. L’HDL (colesterolo buono), invece, aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso, proteggendo la salute del cuore.
???? Quali sono i valori ottimali di colesterolo LDL?
Non esiste un valore unico per tutti, ma le linee guida internazionali suddividono i livelli di colesterolo in base al rischio cardiovascolare individuale:
✔ Rischio lieve: LDL sotto 116 mg/dl (persone giovani, non fumatrici, senza patologie).
✔ Rischio moderato: LDL sotto 100 mg/dl (soggetti sopra i 50 anni).
✔ Rischio alto: LDL sotto 70 mg/dl (chi ha già avuto un evento cardiovascolare).
✔ Rischio molto alto: LDL sotto 55 mg/dl (diabetici, pazienti con insufficienza renale severa o con infarto pregresso).
???? Più basso è il colesterolo cattivo, minore è il rischio cardiovascolare!
???? Colesterolo alto: dieta o farmaci?
Uno dei dubbi più comuni riguarda le strategie per abbassare il colesterolo. Il dottor Fiori spiega che in alcuni casi la sola alimentazione non basta e occorre intervenire con farmaci specifici.
???? Dieta e colesterolo: una corretta alimentazione è fondamentale, ma non sempre sufficiente. Limitare grassi saturi e zuccheri aiuta, ma quando il colesterolo è molto alto, potrebbe essere necessario l’uso di integratori o farmaci.
???? Farmaci per abbassare il colesterolo: in pazienti ad alto rischio, l’uso di statine e altre terapie può ridurre drasticamente il rischio di un secondo infarto o ictus.
???? Come calcolare il colesterolo LDL?
Vuoi sapere se i tuoi livelli di colesterolo sono sotto controllo? Puoi calcolarlo facilmente con una semplice formula:
LDL = Colesterolo totale - HDL - (Trigliceridi/5)
Conoscere i propri valori è il primo passo per prevenire le malattie cardiovascolari e proteggere la propria salute nel tempo.
???? Un cinquantacinquenne può diventare un settantenne in forma! Controllare il colesterolo è un investimento per il futuro, ed è importante prendere in mano la propria salute con consapevolezza e prevenzione.
???? GUARDA IL VIDEO e scopri tutti i consigli del dottor Gianmarco Fiori per mantenere il colesterolo sotto controllo!
???? Non perdere nessuna puntata di "L'Esperto Risponde"! ????
???? Iscriviti al canale, attiva la ???? campanella per ricevere le notifiche e rimani aggiornato su tutti i nuovi video dedicati alla tua salute! ????
#ColesteroloAlto
#SaluteDelCuore
#PrevenzioneCardiovascolare
#DietaEquilibrata
#LespertoRisponde
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'Esperto Dott. Gianmarco Fiori
(00:50) - Cos'è il colesterolo e perché è importante
(02:44) - Il colesterolo e il rischio cardiovascolare
(04:45) - Stratificazione del rischio e valori ottimali di colesterolo
(06:45) - L'impatto dell'età sul rischio cardiovascolare
(07:24) - Calcolo del colesterolo LDL
(08:43) - Il colesterolo nei pazienti post-infarto
- Category
- Cardiology

Be the first to comment