Prurito, 5 principali cause. Capire il fastidioso sintomo della pelle - VERODOCTOR

15 Views
Published
Il prurito è un sintomo dermatologico molto fastidioso che si può associare a malattie della pelle o che è già una malattia nella sua manifestazione isolata.

Parlo del prurito per aiutare le persone ad orientarsi di fronte a questo problema cutaneo.

Vi spiego brevemente le 5 cause più frequenti del prurito diffuso su tutto il corpo o quasi e non associato ad una malattia cutanea.

Il suo nome specifico è prurito ‘sine materia’ e sta ad indicare un prurito non giustificato non essendoci niente sulla pelle.

Questo non significa che il prurito non ci sia, anzi, può essere molto fastidioso sulla pelle e il paziente cerca spesso a tutti i costi una causa per riuscire a rimuoverla e stare finalmente bene.

0:00 intro
0:35 prurito sine materia
1:09 prurito causa endogena
2:04 prurito causa esogena
2:40 prurito da farmaci
3:07 prurito da xerosi
3:33 prurito psicogeno
4:24 conclusioni

PRURITO DA CAUSA ENDOGENA.

Il prurito da causa endogena significa che il problema arriva da dentro.
Quindi subito analisi del sangue o esami specifici come esami della tiroide oppure esami parassitologico feci per capire se ci sono dei parassiti nell'intestino.
Anche neoplasie ematiche o di organi possono provocare prurito quindi è bene indagare con esami accurati.

PRURITO DA CAUSA ESOGENA.

Parassiti della pelle possono provocare prurito sulla pelle.
Il più comune è il prurito da acariasi, cioè provocato dagli acari tra i quali la scabbia.
Questi parassiti provocano un prurito violentissimo notturno nel paziente che spesso viene a visitarsi esasperato perchè non riesce a dormire.

PRURITO DA FARMACI.

Indagare sempre se il paziente ha iniziato ad assumere nuovi farmaci e se c'è stato un rapporto di causa effetto tra l’inizio della nuova terapia e l’esordio del prurito.

PRURITO DA XEROSI.

La pelle secca, mal idratata può giustificare il prurito specialmente per i pazienti in età avanzata. Nello specifico viene chiamato prurito senile.

PRURITO PSICOGENO.

Esiste anche il prurito causato da stress o tensioni psicologiche.
Personalmente accerto che tutte le quattro cause precedenti siano escluse prima di arrivare ad una diagnosi di prurito psicogeno.


https://www.verodoctor.it/
Category
Parasitology
Be the first to comment