Trapianto di feci: indicazioni in nefrologia

32 Views
Published
Valeria Grandinetti
Policlinico di Sant’Orsola (Bo)

Sempre più dati in letteratura sostengono l’importanza dell’eubiosi intestinale nel mantenimento dell’omeostasi corporea considerato il ruolo che l’intestino ha nel cross talk con diversi organi e apparati.
Il trapianto di feci è oggi realtà consolidata nel trattamento di infezioni da C difficile, ma vanno aprendosi scenari in diversi ambiti clinici. L’area a oggi più promettente in nefrologia pare essere quella delle infezioni urinarie ricorrenti. Dati interessanti sembrano emergere anche sul fronte delle patologie glomerulari e della gestione della malattia renale cronica. Infine, studi sull’interazione farmaci/microbiota fanno intravedere possibilità di intervento nella modulazione di utilizzo di immunosoppressori in caso di trapianto

Nutrienti e Supplementi
Informazione qualificata per professionisti qualificati

Consulta il sito ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it

Corretta e documentata informazione scientifica nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione.
Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute.

Facebook ➜ https://www.facebook.com/nutrientiesupplementi
LinkedIn ➜ https://www.linkedin.com/company/nutrientiesupplementi

Iscriviti alla newsletter settimanale gratuita
rivolta a professionisti della salute in ambito nutrizione ➜ http://www.nutrientiesupplementi.it/form

Contatti: [email protected]

Direttore editoriale: Dario Passoni
Direttore responsabile: Nicola Miglino

#nutrizione #integrazione #nutraceutica
Category
Nephrology
Be the first to comment