???? In questa puntata de L’Esperto Risponde, il dottor Roberto Monti, specialista in medicina interna e prevenzione cardiovascolare presso l’ospedale di San Candido (Bolzano), ci aiuta a fare chiarezza su un tema fondamentale per la nostra salute: la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Nonostante questo, si tende a sottovalutare la prevenzione, spesso perché non ci sono sintomi evidenti fino a quando non si verifica un evento acuto, come infarto o ictus.
???? In questo video scoprirai:
• Perché è importante iniziare la prevenzione cardiovascolare già in giovane età
• La differenza tra prevenzione primaria, secondaria e terziaria
• Quali sono i fattori di rischio cardiovascolare modificabili
• Come si calcola oggi il rischio cardiovascolare individuale con strumenti semplici e accessibili
• Perché anche chi “sta bene” dovrebbe fare controlli regolari.
???? Il dottor Monti ci guida con competenza e semplicità, spiegando perché la medicina interna sta tornando centrale nella cura della persona a 360 gradi. Un approccio moderno, olistico e personalizzato, che guarda al paziente non solo per i sintomi presenti, ma anche per il suo futuro rischio cardiovascolare.
???? "Pensate alla prevenzione cardiovascolare come al lavarsi i denti: una routine di salute che va iniziata fin da piccoli", spiega il dottor Monti, sottolineando anche il ruolo fondamentale dei genitori nel dare il buon esempio.
???? Il consiglio dell’esperto? Non aspettare di sentirti male: fai prevenzione anche se ti senti bene. E ricordati che pressione alta e colesterolo sono "nemici silenziosi", ma molto pericolosi se ignorati.
???? Hai una domanda da fare a un esperto? Scrivici su WhatsApp al 331 3337 3026!
Potresti essere tu a ispirare la prossima puntata de L’Esperto Risponde.
???? Iscriviti subito al canale Pianeta Salute e attiva la campanella delle notifiche per non perdere i prossimi video ricchi di consigli utili per la tua salute!
???? Clicca su "Iscriviti" e resta aggiornato su tutte le novità!
#prevenzionecardiovascolare #salute ❤️ #medicinainterna #pianetasalute #fattoridirischio
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'Esperto Dott. roberto Monti
(00:46) - Il ruolo centrale della medicina interna
(01:58) - Importanza della prevenzione cardiovascolare
(03:11) - Comportamenti e screening personalizzati
(04:32) - Educazione alla salute fin dall'infanzia
(05:50) - Le malattie cardiovascolari come "silenziose"
(07:35) - Prevenzione primaria, secondaria e terziaria
(09:21) - Calcolo del rischio e approccio personalizzato
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Nonostante questo, si tende a sottovalutare la prevenzione, spesso perché non ci sono sintomi evidenti fino a quando non si verifica un evento acuto, come infarto o ictus.
???? In questo video scoprirai:
• Perché è importante iniziare la prevenzione cardiovascolare già in giovane età
• La differenza tra prevenzione primaria, secondaria e terziaria
• Quali sono i fattori di rischio cardiovascolare modificabili
• Come si calcola oggi il rischio cardiovascolare individuale con strumenti semplici e accessibili
• Perché anche chi “sta bene” dovrebbe fare controlli regolari.
???? Il dottor Monti ci guida con competenza e semplicità, spiegando perché la medicina interna sta tornando centrale nella cura della persona a 360 gradi. Un approccio moderno, olistico e personalizzato, che guarda al paziente non solo per i sintomi presenti, ma anche per il suo futuro rischio cardiovascolare.
???? "Pensate alla prevenzione cardiovascolare come al lavarsi i denti: una routine di salute che va iniziata fin da piccoli", spiega il dottor Monti, sottolineando anche il ruolo fondamentale dei genitori nel dare il buon esempio.
???? Il consiglio dell’esperto? Non aspettare di sentirti male: fai prevenzione anche se ti senti bene. E ricordati che pressione alta e colesterolo sono "nemici silenziosi", ma molto pericolosi se ignorati.
???? Hai una domanda da fare a un esperto? Scrivici su WhatsApp al 331 3337 3026!
Potresti essere tu a ispirare la prossima puntata de L’Esperto Risponde.
???? Iscriviti subito al canale Pianeta Salute e attiva la campanella delle notifiche per non perdere i prossimi video ricchi di consigli utili per la tua salute!
???? Clicca su "Iscriviti" e resta aggiornato su tutte le novità!
#prevenzionecardiovascolare #salute ❤️ #medicinainterna #pianetasalute #fattoridirischio
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'Esperto Dott. roberto Monti
(00:46) - Il ruolo centrale della medicina interna
(01:58) - Importanza della prevenzione cardiovascolare
(03:11) - Comportamenti e screening personalizzati
(04:32) - Educazione alla salute fin dall'infanzia
(05:50) - Le malattie cardiovascolari come "silenziose"
(07:35) - Prevenzione primaria, secondaria e terziaria
(09:21) - Calcolo del rischio e approccio personalizzato
- Category
- Cardiology

Be the first to comment