Il colesterolo è un tema centrale nella salute cardiovascolare, e nel nostro nuovo episodio de "L’Esperto Risponde", il dottor Massimiliano Rizzo, Cardiologo, Dirigente Medico Dipartimento ad attività integrata Cardio-toraco-vascolare e Chirurgia del trapianti d'organo UOC Cardiologia e Angiologia del Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma,, ci guida alla scoperta di come monitorarlo e gestirlo al meglio. Questo video offre informazioni cruciali per chiunque voglia prevenire infarti, ictus e altre complicazioni legate all'ipercolesterolemia.
Cos'è il colesterolo e perché è importante tenerlo sotto controllo
Il colesterolo, spesso definito "il nemico silenzioso", può essere pericoloso quando supera certi livelli, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Il dottor Rizzo spiega che è fondamentale concentrarsi sul colesterolo LDL, conosciuto come “colesterolo cattivo”, e mantenerlo sotto i 115 mg/dL per prevenire problemi a lungo termine. Per chi ha già avuto un infarto, il target è ancora più stringente: meno di 40 mg/dL. Questi livelli possono essere raggiunti attraverso una combinazione di farmaci e cambiamenti nello stile di vita.
Farmaci innovativi e nuove terapie contro l'ipercolesterolemia
Le terapie per il colesterolo si sono evolute negli anni. Le statine, pur restando una pietra miliare, non sono più l'unica opzione. Esistono nuove classi di farmaci, come gli inibitori della proteina PCSK9 e gli inibitori dell'mRNA, che riducono i livelli di LDL in modo rapido e sicuro. Inoltre, il dottor Rizzo sottolinea l'importanza di combinare queste terapie con abitudini salutari: una dieta mediterranea ricca di verdure e povera di grassi animali, almeno 150 minuti di attività fisica settimanale e, per i fumatori, l’immediata cessazione del fumo.
Riconoscere i sintomi dell'ipercolesterolemia: una sfida silenziosa
Uno degli aspetti più insidiosi dell’ipercolesterolemia è che spesso non presenta sintomi evidenti. Tuttavia, in casi gravi o genetici, possono manifestarsi segni come xantomi (noduli giallastri) o xantelasmi (placche sulle palpebre). È quindi fondamentale effettuare esami del sangue regolari per identificare il problema in tempo.
L'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce
Il messaggio del dottor Rizzo è chiaro: controllare regolarmente i livelli di colesterolo è fondamentale per prevenire problemi futuri. Fare esami del sangue almeno una volta l'anno consente di identificare e affrontare precocemente eventuali squilibri, riducendo significativamente il rischio di complicazioni.
???? Non perdere l'opportunità di prenderti cura della tua salute!
Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli su come prevenire e gestire l’ipercolesterolemia. Se trovi utili questi contenuti, iscriviti al nostro canale e attiva la ???? campanella delle notifiche per non perdere i prossimi episodi de "L'Esperto Risponde"! La tua salute è importante: informati e condividi il video con chi ne ha bisogno!
#Colesterolo #PrevenzioneCardiovascolare #Ipercolesterolemia #SaluteDelCuore #DietaMediterranea
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'esperto Dott. Massimiliano Rizzo
(00:47) - Spiegazione del dipartimento assistenziale integrato (DAI)
(02:05) - La terapia per il colesterolo: quando sospenderla?
(03:18) - Obiettivi e linee guida per i livelli di colesterolo LDL
(05:46) - Farmaci per il controllo del colesterolo: opzioni disponibili
(08:16) - Sintomi e segni legati all'ipercolesterolemia
(10:08) - Importanza dei controlli regolari per la salute cardiovascolare
(12:05) - Rischi di un colesterolo alto e strategie di prevenzione
Cos'è il colesterolo e perché è importante tenerlo sotto controllo
Il colesterolo, spesso definito "il nemico silenzioso", può essere pericoloso quando supera certi livelli, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Il dottor Rizzo spiega che è fondamentale concentrarsi sul colesterolo LDL, conosciuto come “colesterolo cattivo”, e mantenerlo sotto i 115 mg/dL per prevenire problemi a lungo termine. Per chi ha già avuto un infarto, il target è ancora più stringente: meno di 40 mg/dL. Questi livelli possono essere raggiunti attraverso una combinazione di farmaci e cambiamenti nello stile di vita.
Farmaci innovativi e nuove terapie contro l'ipercolesterolemia
Le terapie per il colesterolo si sono evolute negli anni. Le statine, pur restando una pietra miliare, non sono più l'unica opzione. Esistono nuove classi di farmaci, come gli inibitori della proteina PCSK9 e gli inibitori dell'mRNA, che riducono i livelli di LDL in modo rapido e sicuro. Inoltre, il dottor Rizzo sottolinea l'importanza di combinare queste terapie con abitudini salutari: una dieta mediterranea ricca di verdure e povera di grassi animali, almeno 150 minuti di attività fisica settimanale e, per i fumatori, l’immediata cessazione del fumo.
Riconoscere i sintomi dell'ipercolesterolemia: una sfida silenziosa
Uno degli aspetti più insidiosi dell’ipercolesterolemia è che spesso non presenta sintomi evidenti. Tuttavia, in casi gravi o genetici, possono manifestarsi segni come xantomi (noduli giallastri) o xantelasmi (placche sulle palpebre). È quindi fondamentale effettuare esami del sangue regolari per identificare il problema in tempo.
L'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce
Il messaggio del dottor Rizzo è chiaro: controllare regolarmente i livelli di colesterolo è fondamentale per prevenire problemi futuri. Fare esami del sangue almeno una volta l'anno consente di identificare e affrontare precocemente eventuali squilibri, riducendo significativamente il rischio di complicazioni.
???? Non perdere l'opportunità di prenderti cura della tua salute!
Guarda il video completo per scoprire tutti i dettagli su come prevenire e gestire l’ipercolesterolemia. Se trovi utili questi contenuti, iscriviti al nostro canale e attiva la ???? campanella delle notifiche per non perdere i prossimi episodi de "L'Esperto Risponde"! La tua salute è importante: informati e condividi il video con chi ne ha bisogno!
#Colesterolo #PrevenzioneCardiovascolare #Ipercolesterolemia #SaluteDelCuore #DietaMediterranea
*********************
???? Seguici!
WebTV: https://PianetaSalute.TV
Magazine: https://www.PianetaSalute.online
Instagram: https://www.instagram.com/pianetasalute2.0/
Twitter: https://www.twitter.com/PianetaSalute
Facebook: https://www.facebook.com/PianetaSalute
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/pianeta-salute-tv
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDPKWeChq6OlmC78v1P
Telegram: https://t.me/pianetasalute
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV
(00:00) - Presentazione dell'esperto Dott. Massimiliano Rizzo
(00:47) - Spiegazione del dipartimento assistenziale integrato (DAI)
(02:05) - La terapia per il colesterolo: quando sospenderla?
(03:18) - Obiettivi e linee guida per i livelli di colesterolo LDL
(05:46) - Farmaci per il controllo del colesterolo: opzioni disponibili
(08:16) - Sintomi e segni legati all'ipercolesterolemia
(10:08) - Importanza dei controlli regolari per la salute cardiovascolare
(12:05) - Rischi di un colesterolo alto e strategie di prevenzione
- Category
- Cardiology

Be the first to comment